La creazione di un logo aziendale professionale è davvero così importante?
Potremmo definire il logo e l’immagine coordinata come i custodi dell’anima di un brand.
Nella comunicazione rappresentano infatti il primo punto di contatto tra un marchio commerciale e il pubblico, oltre a giocare un ruolo fondamentale nella memorizzazione e nella definizione dell’identità aziendale.
Ecco perché la creazione di un logo coerente ed efficace è così importante e richiede uno studio approfondito del brand, del contesto in cui è inserito e soprattutto della mission e vision aziendale.
Ritracciamento dell’immagine di loghi già esistenti e creazione di un formato grafico che consenta di aumentarne o diminuirne le dimensioni senza che perdano di qualità.
Creazione di un logo nuovo o Restyling di uno esistente a partire da un’idea o da indicazioni precise del Cliente.
Studio e creazione di un logo avanzato attraverso tutte le fasi della progettazione: dal Brief iniziale col Cliente, alla creatività, all’elaborazione grafica e infine alla presentazione delle proposte.
Gli elementi che compongono il coordinato aziendale sono fondamentali per la presentazione e la comunicazione di un’attività.
La coerenza e l’immediata riconoscibilità è garantita attraverso l’utilizzo di determinati colori e caratteri che identificano l’azienda e di un’impaginazione creativa.
Il set istituzionale di base si compone di:
Brochure e Cataloghi non sono gli unici strumenti strategici a tua disposizione!
Consulta la pagina dedicata alla Sezione Graphic Design per trovare altre soluzioni adatte alla tua Attività.
Ora che sai chi sono io e cosa faccio, iniziamo a parlare del tuo progetto, dei tuoi obiettivi e di come portarli a termine. Clicca qui sotto e cominciamo!
© Copyright 2022 Into Communication di Chiara Danesin.
Tutti i diritti riservati.
Scrivici a info@eurocrom4.com o chiamaci allo 0422 608200
Utilizzata per la protezione della stampa, non altera i colori. Nella versione lucida aggiunge luminosità ai colori, se opaca rende un piacevole effetto satinato.
Utilizzata per esaltare determinate zone di stampa applicando uno strato in rilievo di vernice ad alto spessore.
Metodo che consente lo strappo di parte del cartellino. Non è consigliato per i cartellini Duplex e Triplex a causa del maggiore spessore.
È un processo rilievografico che trasferisce una pellicola metallizzata sul supporto grazie all’effetto combinato di pressione e calore.
Effetto di rilievo ottenuto imprimendo a secco nel supporto un clichè.
Accoppiamento con pellicola sintetica lucida o opaca. Conferisce bellezza e resistenza al prodotto.